La Recantina è attualmente l’unico vitigno autoctono coltivato nella zona del Montello e dei Colli Asolani, con una superficie totale censita molto limitata. La coltivazione di questa varietà è stata abbandonata per molti anni, a causa dell’arrivo della fillossera, ma ora, grazie al meticoloso lavoro di alcuni produttori, è stata reintrodotta. La nostra interpretazione è un vino dalle spiccate note fruttate, floreali e speziate. Di colore rosso rubino intenso, al gusto risulta giovane e succoso, con tannini morbidi e un’acidità caratteristica. Parte della produzione matura in vasche di acciaio; l’altra parte subisce invece un affinamento in legno, indispensabile per addomesticare i tannini tipici di questa varietà, che altrimenti sarebbero troppo ruvidi. Ottimo con carni rosse, carni al forno e con formaggi di media stagionatura. Assolutamente da provare con la pizza.
Comprensorio della DOC Montello Asolo
In rosso classica
12,5% vol
4 g/l