Cantina Montelliana e dei Colli Asolani: 400 soci conferitori e 650 ettari di vigneti

Chi siamo

la cantina

Nel cuore
della Marca Trevigiana

Ai piedi dei Colli Asolani e del comprensorio del Montello, sorge Cantina Montelliana, una cooperativa di 400 viticoltori associati che producono vino Prosecco DOC, DOCG e altri vini di alto valore organolettico.

Cantina Montelliana è dotata di impianti moderni e all’avanguardia che garantiscono qualità, igiene e sicurezza lungo tutta la filiera produttiva. Nel contempo, si avvale di metodi di vinificazione tradizionali, frutto dell’esperienza e della cultura vitivinicola del territorio.

Scarica il company profile

L’attenzione per le tradizioni e l’utilizzo delle migliori tecnologie del settore consentono di curare ogni lavorazione, nel rispetto della terra e dei suoi frutti. Tutto questo porta alla produzione di vini eccellenti, su tutti l’Asolo Prosecco Superiore DOCG ed il Prosecco DOC Treviso (sia spumanti che frizzanti), ma anche vini bianchi e rossi di ottima qualità.

Cantina Montelliana e dei Colli Asolani, con i suoi 400 conferitori e i 650 ettari di superficie vitata, opera nel rispetto del territorio, valorizzandone la bellezza e i suoi frutti. Un esempio di eccellenza nel settore della viticoltura italiana.

I NUMERI
DI CANTINA MONTELLIANA

Consiglio di amministrazione

Cantina Montelliana è una cooperativa di circa 400 soci che fanno capo ad un Consiglio di Amministrazione formato da: Andrea Dalla Porta (Presidente), Elvis Bedin (Vicepresidente), Fabio Baratto, Paolo Bedin, Daniele Bergamin, Eddy Bianchin, Lucio Campagnola, Virginio Cavarzan, Alessandro De Zen, Romina Giotto, Paolo Marcon, Gianluca Martignago, Rita Panazzolo, Oscar Precoma, Ugo Zamperoni.